Le Banche Dati
s. f. Il variare e il suo risultato; cambiamento, mutamento. (GRADIT , 1304-1308 )
s. f. mus., Nella composizione musicale, trasformazione con vari artifici ritmici, armonici, timbrici, ecc. di un elemento tematico di base; la composizione che ne risulta. (GDLI , Av. 1784 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
variation
[vaʀjɑsjɔ̃].
Vai alla scheda
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
varjazzjoni
[varjat'tsjoni].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo