Le Banche Dati
s. f. mus.,"Nessuna categoria", Strumento a fiato, tradizionalmente di ottone, costituito da un tubo curvato cilindrico, provvisto di valvole e pistoni, che a un’estremità termina con un bocchino e all’altra si allarga terminando in un padiglione. (GRADIT , 1300-1313 ; DELI )
s. f. Turbine di vento talvolta sinuoso, che nasce sotto una nube temporalesca e si manifesta come un cono rovesciato, costituita da goccioline sollevate dal mare o da polvere, sabbia e detriti sollevati dal suolo. (DELI , 1602 )
s. f. mil., ⧖ Spec. nella locuzione tromba di fuoco, di fuochi, tubo metallico o di legno duro, riempito di polvere incendiaria che anticamente veniva lanciata accesa in direzione del nemico per illuminarne le postazioni e danneggiarlo con lo scoppio. (GDLI , A. 1563 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
trombaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
tromba
-.
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
trombaIn lavorazione
(3 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
trombe
[/]; † trompe, † trumbe.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
trąbaIn lavorazione
(2 significati)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
tromba
[trombɒ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo