TORNESE

  • s. m. misur./numism./filat., Moneta d’argento coniata a Tours ai tempi di Carlo Magno, imitata poi in Oriente e in Italia con varie forme e valori. (GRADIT , 1211 )

  • s. m. misur./numism./filat., Moneta di rame di modesto valore coniata nel Regno di Napoli dalla metà del sec. XVI alla fine del regno dei Borboni. (GRADIT , Av. 1787 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
torneseIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
TorneseIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo