Le Banche Dati
s. m. Grosso pesce di mare, lungo fino a 3 m, dal corpo affusolato e con coda a mezzaluna, le cui carni si consumano fresche o conservate, spec. sott’olio. (GRADIT , Av. 1348 )
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
tonhal
[tonhɒal]; ton.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo