Le Banche Dati
s. f. arte/arch./archeol., Apertura tripartita la cui parte centrale culmina in un arco a pieno centro, che poggia sulle due trabeazioni sostenute da colonne delimitanti le due parti laterali. (GRADIT , 1929 )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo