SCARLATTINO

  • s. m. Stoffa di scarlatto, un tessuto pregiato di lana generalmente tinto in grana. (GDLI, s.vv. scarlattino e scarlatto. , Av. 1347 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
escarlatim [(i)ʃkɐrlaˈtĩ]. Vai alla scheda
  1. s. m. abbigl./tess./moda tessuto rosso di spessore minore dello scarlatto (Houaiss, ca. 1542)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo