SCALA MOBILE

  • s. f. econ./comm./fin., Sistema statistico di adeguamento dei salari e degli stipendi all’andamento del costo della vita mediante scatti dell’indennità di contingenza. (DELI , 1905 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
scala mobile [ˌskɑːlə ˈməʊbᵻleɪ]. Vai alla scheda
  1. s. econ./comm./fin. In Italia: sistema di indicizzazione dei salari introdotto nel 1945, in base al quale le retribuzioni sono legate da una scala mobile all'aumento dell'indice dei prezzi al dettaglio. (OEDonline (1993; ultimo accesso 13/01/2025), [1948] 1965)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo