PORTO 1 In lavorazione

  • s. m. mar./navig., Luogo sulla costa del mare, di un lago o di un fiume che può dare sicuro ricovero alle navi e permettere operazioni di imbarco e di sbarco di merci e passeggeri. ((GRADIT). , Av. 1250 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PortoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 4 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
part [pɒrt]. Vai alla scheda
  1. s. mar./navig.,urban. riva (EWUng, ÚESz, 1322; 1322: EWUng; Prestito diretto dall'ital. Significato 1 e 3 risalgono all’ital., ma quest’ultimo potrebbe essere anche risultato di un cambiamento metonimico interno all’ungh. (EWUng, ÚESz))
  2. s. lato, orlo, costa, parte laterale di qualcosa (p.es. di un campo sportivo) (EWUng, 1842; 1842: EWUng)
  3. s. () specchio d'acqua riparato (EWUng (in un toponimo), 1227; 1227: EWUng; in un toponimo)
  4. s. bordo, linea laterale, sponda (EWUng, ÉKSz, 1842; 1842: EWUng; Prima attestazione in un toponimo. Spesso anche come primo elemento del composto partvonal: ‘GEOGR sponda, linea tra terra e mare’ e SPORT ‘linea laterale di un campo sportivo’ (ÉKSz).)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo