PONTONE

  • s. m. Grossa zattera a fondo piatto, impiegata per il trasporto di merci o vettovaglie, spec. per traffici interni o portuali. (GRADIT , Av. 1527 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PontonIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
puntun [pun'tun]. Altro
  1. s. m. mar./navig. pontone, grossa zattera per trasporto (<p>MED</p>)
  2. s. m. mar./navig. () pontile galleggiante per barche al sicuro (<p>MED</p>)
  3. s. m. mar./navig. lett. () gru galleggiante (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo