Le Banche Dati
s. m. Parte inferiore del sostegno di un mobile, partic. della gamba di una sedia. (GRADIT; TLIO , 1286-1290 ; GRADIT: basso uso)
s. m. arte/arch./archeol., Elemento sporgente costituito da un capitello pensile che sostiene l’imposta di una volta o di un arco. (GRADIT; TLIO , 1365 )
s. m. ✝ Mensola da parete su cui poggia un busto o una piccola statua. (GDLI , av. 1800 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piédouche
[pjeduʃ].
Vai alla scheda
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piedouche
[/]; † piedouch. →fr.
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo