PAGLIOLO

  • s. m. mar./navig., Insieme di tavole o graticcio metallico che ricopre il fondo di un’imbarcazione o che costituisce il pavimento dei locali dove sono situate le macchine e le caldaie. (GDLI; GRADIT , 1590 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
payol [pajɔl] .
  1. s. m. mar./navig. () Griglia posta sul fondo di un'imbarcazione. (GR en ligne - Ultimo accesso. 11/02/2025, 1382; (paillol). )
  2. s. m. mar./navig. (Provenza) Pavimento di un'imbarcazione. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025</p>, 1868)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo