OTTOCENTO

  • s. m. Il secolo XIX, compreso fra l’anno 1801 e il 1900 della nostra era; anche con partic. riferimento a correnti culturali, stili letterari e artistici, ecc. (GDLI , Av. 1876 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
ottocento [ˌɒtə(ʊ)ˈtʃɛntəʊ]; Ottocento. Vai alla scheda
  1. agg.,s. arte/arch./archeol. L’Ottocento in Italia; stile artistico, architettonico, ecc., italiano di questo periodo. (OEDonline (2004; ultimo accesso 24/05/2024), 1928; Anche agg. (inv.): relativo all’arte, agli artisti del XIX sec. in Italia; relativo al XIX sec. in Italia)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
ottocentoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
ottocento [ottot͡ʃento:]. Vai alla scheda
  1. s. arte/arch./archeol. lett. il secolo XIX (ABC, Bakos, Osiris)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo