MARCIGLIANA

  • s. f. mar./navig.,stor., Veliero mercantile da carico, usato spec. dal sec. XV al XVII per i traffici nel Mediterraneo, con poppa quadrata e prua di forma panciuta, a vele quadre e latine. (GDLI; Treccani online , prima metà XV sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
marsilian [/]; † marsiliana, † marsiliane.
  1. s. mar./navig. () Nave mercantile veneziana a poppa quadrata. (OEDonline (2000; ultimo accesso 27/01/2025), 1661-1867)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MarsilianeIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo