Le Banche Dati
s. m. Liquore dolce ottenuto dalla distillazione delle marasche, originario della Dalmazia. (DELI; GRADIT , av. 1786 ; In dial. veneto maraschin: 1775. )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
marrasquíIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
marasquin
[maʀaskɛ̃] .
Vai alla scheda
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
marasquino
[mɐrɐʃˈkinu]; †marasquinho.
Vai alla scheda
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
marrasquinoIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
maraschino
[ˌmarəˈʃiːnəʊ], [ˌmarəˈskiːnəʊ]; maraschine, marasquino, e altre varianti non più in uso.
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
maraskinoIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
maraschino
[mɒrɒski:no:]; raro: maraszkínó.
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo