LINGUINE

  • s. f. Tagliatelle più sottili delle comuni. (DELI , 1952 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese Americhe
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
linguine [liŋgwine], [liŋgwini]; linguini; pl. linguine / linguines; linguini / linguinis. Vai alla scheda
  1. s. m. gastr./enol. (Québec (Canada)) Tipo di pasta a forma di striscia sottile, tipico della cucina italiana; piatto preparato con questo tipo di pasta. (Usito, GDT., 1989)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
linguine [lɪŋˈɡwiːni]; linguini. Vai alla scheda
  1. s. gastr./enol. Varietà di pasta a forma di nastri lunghi e stretti; (anche) un piatto di questa pasta, servito con un sugo o un altro accompagnamento. (OEDonline (2013; ultimo accesso 11/11/2024), 1920)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo