Le Banche Dati
s. f. Negli Stati greci di costituzione democratica, condizione di fatto del cittadino al quale, rispetto agli altri cittadini, era riconosciuta un’uguale condizione di fronte alle leggi; estens., uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. (GDLI , Av. 1699 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
isonomy
[ʌɪˈsɒnəmi]; † isonomie.
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo