INCASTELLARE

  • v. Munire di fortificazioni o di strutture di difesa. ( TLIO; Treccani online , dopo il 1343 )

  • v. zool./allev./vet., rifl. Essere affetto da incastellatura (un cavallo). (GDLI , av. 1597 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
s'encastelerIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
to incastellate [/]; † to encastellate. Vai alla scheda
  1. v. arte/arch./archeol.,mil. () Trasformare in un castello, fortificare; racchiudere (un pozzo o una cisterna) in muratura. (OEDonline (1900; ultimo accesso 22/05/2024), av. 1552-1603; Verbo tr.)
to incastle [/]; † to incastell, † to encastle. Vai alla scheda
  1. v. arte/arch./archeol.,mil. () Trasformare in un castello, fortificare. (OEDonline (1900; ultimo accesso 22/05/2024), 1587-1611)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo