INCACARE

  • v. Coprire di escrementi, imbrattare di sterco. (GRADIT; TLIO , 1355 )

  • v. fig. Ingannare; intrappolare, invischiare, inguaiare. (ED online; TLIO , fine XIII sec. )

  • v. fig. Mostrare disprezzo per qcs. o qcn., non tenerlo in nessun conto, infischiarsene. (GDLI , 1461-1483 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
incaguer [ɛ̃kage].
  1. v. antrop./sociol. () Imbrattare, coprire di escrementi. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1552; )
  2. v. antrop./sociol. () Trattare con disprezzo. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1561; fig. )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo