Le Banche Dati
agg. m. Superlativo di illustre. (DELI; GRADIT; TLIO, s.v. ‹illustre› , 1384 ; DELI: XIV sec. )
agg. m. Come appellativo di rispetto e cortesia, spec. nelle intestazioni epistolari. (DELI; GRADIT , 1541 )
s. m. ⧖ Titolo di rispetto o di cerimonia già riservato a determinate categorie di aristocratici e, per un certo periodo di tempo, anche ai cardinali. (GDLI, s.v. ‹illustre›; GRADIT , 1554 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
illustrissime
[i(l)lystʀisim] .
Vai alla scheda
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
illustrissimo
[ɪləˈstrɪsɪməʊ]; illustrissim.
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo