Le Banche Dati
s. m. chiesa/relig., ⧖ Fratelli delle scuole cristiane, congregazione di secolari instituita a Reims nel 1659, così detti poiché i membri non studiavano né insegnavano il latino. (GDLI, s.vv. ‹ignorantelli› e ‹ignorantini›; Treccani online, s.v. ‹ignorante› , av. 1800 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
ignorantin
[iɲɔʀɑ̃tɛ̃, in]; ignorantine.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo