Le Banche Dati
s. m. lett., Componimento poetico di carattere campestre e pastorale, tipico spec. dell’età ellenistica. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1590 )
s. m. arte/arch./archeol., estens. Rappresentazione di soggetti pastorali o campestri. (GDLI; GRADIT , 1889 )
s. m. mus., Componimento vocale e strumentale o puramente musicale musicato sul testo di un idillio o che comunque si ispira al carattere lirico di tale poesia. (GDLI; GRADIT , 1688 )
s. m. fig. Ideale di vita felice e tranquilla. (GDLI; GRADIT , senza data )
s. m. fig. Storia d’amore tenera e romantica; estens., accordo pieno, intesa perfetta. (GDLI; GRADIT , 1782 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
idylle
[idil] .
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo