ICONOLOGIA

  • s. f. arte/arch./archeol., Studio dei significati simbolici, emblematici, allegorici, metaforici, ideologici, ecc., delle immagini o anche del tema, del soggetto, della composizione, del contenuto di un’opera d’arte. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1686 )

  • s. f. arte/arch./archeol.,stampa/tip., Libro, per lo più ampiamente illustrato, che tratta di immagini allegoriche, di simboli, di emblemi. (DELI; GDLI; GRADIT , 1593 )

  • s. f. arte/arch./archeol., Metodo proprio della più recente critica d’arte diretto a interpretare il significato culturale e storico del sistema simbolico offerto da un artista, attraverso l’analisi delle strutture formali dell’opera figurativa. (DELI; GDLI , 1958 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
iconologieIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo