GRISSA (dialettale/regionale)

  • s. f. Tipo di pagnotta dalla forma molto allungata. (Pipino 1783; Ponza 1844; TLF, s.v. ‹gressin› , 1783 ; In prima attest. gressa; grissa: 1844. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
grisse -.
  1. s. f. gastr./enol. () Tipo di pane dalla forma allungata. (TLF, s.v. ‹gressin› - Ultimo accesso: 7/11/2024, 1766-1930; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo