Le Banche Dati
agg. m. Che ha poco senno, stupido, sciocco; semplicione, balordo, inetto. (GDLI; GRADIT , av. 1480 ; GRADIT: basso uso.)
agg. m. Rozzo, grossolano nell’aspetto o nei modi; che si muove o si comporta in modo maldestro, sgraziato, impacciato. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1484 )
s. m. Che denota impaccio, mancanza di disinvoltura (un gesto, un atteggiamento, un’inflessione della voce, un’idea, un sentimento). (GDLI; GRADIT , metà XV sec. )
agg. m. Privo di grazia e di armonia; di rozza fattura (un’opera d’arte e sim.). (GDLI , 1550 )
agg. m. Tozzo; deforme. (GDLI , av. 1519 )
agg. f. stampa/tip., ✝ Nella loc.s.f. lettere goffe: nome dato a una scrittura maiuscola gotica caratterizzata da un forte contrasto tra pieni e filetti. (Andreoli 1884. p. 27. , 1884 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
goff
[ɡɒf]. →fr.
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo