GIOCO DELL'OCA

  • s. m. sport/giochi, Antico gioco da tavolo praticato su un cartellone suddiviso in 63 o 90 caselle numerate, disposte secondo un percorso disegnato a spirale, su cui si avanza lanciando due dadi. (DELI; GRADIT; Treccani online , av. 1742 ; Ma loc.v. giocare all'oca: 1613. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
hocaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo