Le Banche Dati
s. m. geol./miner./vulc., Minerale costituito da solfato di calcio idrato, incoloro o bianco, con frequenti cristalli geminati. (DELI , Av. 1336 )
s. m. Polvere biancastra farinosa che, mescolata con acqua, ha la proprietà asciugandosi di indurirsi, con svariati impieghi, spec. nell’edilizia, nelle arti figurative, nella preparazione di stucchi, calchi, ecc. (GRADIT , XIII sec. )
s. m. Statua, bassorilievo in gesso. (DELI , Av. 1569 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gesso
[ˈdʒɛsəʊ]; † gess(e).
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo