Le Banche Dati
agg.,s. m. Che è stato bandito dalla patria, da una città, da uno Stato per ragioni politiche o criminali; anche: espatriato volontariamente per cause politiche; esule, profugo, emigrato. (GDLI; TLIO , ca. 1362 )
s. m. In partic., ciascuno degli esponenti dei movimenti politici italiani contrari al fascismo, rifugiati all’estero per sfuggire alle rappresaglie del regime fascista. (GDLI , 1966 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forussit
-.
Vai alla scheda
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo