FONTANELLA

  • s. f. Piccola fonte, piccola fontana. (DELI , Av. 1300 )

  • s. f. anche med./farm.,, Ciascuno dei sei spazi cutanei membranosi presenti nel cranio dei neonati. (GRADIT , 1875 )

  • s. f. med./farm., Piccola ferita prodotta nel corpo per farne uscire sangue ecc.; cauterio. (GRADIT , prima metà XIV sec. ; GDLI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
FontanelleIn lavorazione (3 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
funtanella [funta'nella], [fonta'nella]; fontanella. Vai alla scheda
  1. s. f. corpo uman. lett. fontanella, spazio nel cranio di neonati (MED)
  2. s. f. arte/arch./archeol. () piccola fontana ornamentale in un giardino (Esperienza personale)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo