FIOCCO

  • s. m. Nodo con funzione decorativa fatto con una striscia di stoffa, un nastro e sim., che forma due o più cappi lasciando libere le estremità. (GRADIT , 1586 ; DELI )

  • s. m. Piccolo ammasso di cristallini di neve. (GRADIT , 1536 ; DELI )

  • agg. m. e f. loc. coi fiocchi, Eccellente, straordinario. (GRADIT , 1750 )

  • s. m. mar./navig., Vela triangolare di taglio posta a prua tra la testa dell’albero, o dell’albero prodiero nelle imbarcazioni plurialbero, e il punto più avanzato della prua o il bompresso. (GRADIT , 1798 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
fiocco [/]; † fiocchio.
  1. s. abbigl./tess./moda () Nappa, nodo. (OEDonline (1896; ultimo accesso 24/04/2024), 1694)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
FioccoIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
fiokIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 4 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
fjokk ['fjokk].
  1. s. m. scienze nat. fiocco (di neve) (<p>MED</p>)
  2. s. m. fjokki, pl, nell'espressione bil-fjokki, 'coi fiocchi'; di qualità superlativa (<p>MED</p>)
  3. s. m. chiesa/relig. (Birgu) () ornamento posto sulla lampada davanti al tabernacolo (<p>MED</p>)
  4. s. m. mar./navig. fiocco; tipo di vela (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo