FATTURA

  • s. f. Il realizzare materialmente qcs.; il lavoro necessario a tale realizzazione; il modo in cui una cosa è realizzata; stile, forma. (GRADIT , Av. 1292 ; DELI )

  • s. f. econ./comm./fin.,"Nessuna categoria", Documento che contiene l’indicazione analitica delle merci fornite da un venditore al compratore o dei servizi prestati da un professionista e il corrispondente importo. (GRADIT , 1404 ; DELI )

  • s. f. Stregoneria, malia, incantesimo. (GRADIT , Av. 1348 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
FatturaIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Austria
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
FakturIn lavorazione (3 significati)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
fakturaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
fattura [fat'tura].
  1. s. f. artig. lavoro pregiato di un artigiano (MED)
  2. s. f. econ./comm./fin. fattura, documento che indica l'importo per merci fornite o servizi prestati (MED)
  3. s. f. antrop./sociol.,person./carat./comport. () maleficio, incantesimo (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo