Le Banche Dati
mus., Strumento a fiato del gruppo dei legni, ad ancia doppia, dotato di una lunga canna e contraddistinto da un caratteristico timbro nasale. ((GRADIT; DEI) , 1585 ; m.,)
mus., Fagottista. ((GRADIT; DEI) , Sec. XIX ; m.,)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese Portogallo |
|
Vedi le forme |
fagote
[fɐˈɡɔt(ə)].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo Spagna |
|
Vedi le forme |
fagotIn lavorazione
(2 significati)
|
Inglese | Inglese Gran Bretagna |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Macedone | Macedone |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
fagotIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
fagotIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
fagott
[fɒgott].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo