DISISTIMARE

  • v. Stimare poco, tenere in scarsa considerazione; anche disprezzare. (GDLI , Av. 1673 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
to disesteem [ˌdɪsᵻˈstiːm], [ˌdɪsɛˈstiːm]. Vai alla scheda
  1. v. filos./psic.,person./carat./comport. Tenere in bassa considerazione, disprezzare. (OEDonline (1896; ultimo accesso 01/05/2024), 1594; Verbo tr. Con il significato di † "nutrire disprezzo" anche intr. con "of".)
  2. v. () Togliere la stima di. (OEDonline (1896; ultimo accesso 01/05/2024), 1614)
  3. v. person./carat./comport. () () Non ritenere, pensare o credere diversamente da qualcosa. (OEDonline (1896; ultimo accesso 01/05/2024), av. 1676; Verbo intr. (con frase subordinata).)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo