CRINE

  • s. m. Pelo della criniera o della coda del cavallo o di altri animali, di struttura affine a quella del capello umano, utilizzato anche nella fabbricazione di imbottiture, di spazzole e pennelli. (GRADIT , Av. 1292 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
crine [/]; † cryne. Vai alla scheda
  1. s. corpo uman. () Capelli, chioma. (OEDonline (2010; ultimo accesso 29/07/2025), 1581-1865)
  2. s. zool./allev./vet. () Piccole piume simili a peli che crescono intorno alla cera di un falco.  (OEDonline (2010; ultimo accesso 29/07/2025), 1855)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo