COVELLITE

  • s. f. geol./miner./vulc., Minerale esagonale, solfuro di rame, di color azzurro indaco, iridescente, con lucentezza submetallica o resinosa, uno dei minerali più importanti per l’estrazione del rame. (GDLI; Treccani online , 1817 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
covelline [kɔvɛlin]; covellite. Deonomastico - deantroponimico
  1. s. f. geol./miner./vulc. Solfuro di rame naturale CuS, trovato in scaglie cristalline di un bel blu indaco. (Le Robert. Dico en ligne, Dictionnaire Larousse; )
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
covellinite [/]. Deonomastico - deantroponimico
  1. s. geol./miner./vulc. Solfuro di rame color indaco o blu. (OEDonline (1893; ultimo accesso 06/02/2025), 1861)
covelline [kəʊˈvɛlʌɪn], [kəʊˈvɛlʌɪt]; covellite, † covellin. Deonomastico - deantroponimico
  1. s. geol./miner./vulc. Solfuro di rame color indaco o blu. (OEDonline (1893; ultimo accesso 06/02/2025), 1850)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CovellinIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo