Le Banche Dati
s. f. mar./navig.,stor., Sulle galee, tavolato che collegava la poppa con la prua, permettendo ai marinai di spostarsi all'interno della nave; estens., spazio vuoto al centro della coperta, riservato al passaggio da poppa a prua. (GDLI; GRADIT; TLIO , 1348 )
s. f. Spazio lungo e stretto, a guisa di corridoio, che rimane vuoto per il passaggio (tra due file di poltrone in un teatro, in un cinema, tra file di letti in un dormitorio e sim., tra file di sedili in una carrozza ferroviaria, ecc.). (DELI; GDLI; GRADIT , 1691 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cossiaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
coursive
[kuʀsiv] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
coxia
[kuˈʃiɐ]; †coxya.
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
crujíaIn lavorazione
(2 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo