CONTORNIATO In lavorazione

  • agg. m. arte/arch./archeol.,stor., Di medaglia bronzea fabbricata in Italia fra il IV e V secolo d.C., caratterizzata da un bordo rialzato e da un solco o contorno circolare in corrispondenza di tale bordo. (GDLI , Av. 1798 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
contorniateIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
contorniate [kənˈtɔːnɪət]. Vai alla scheda
  1. agg. misur./numism./filat.,stor. Di una medaglia o moneta: che presenta un solco profondo attorno al disco, all'interno del bordo. (OEDonline (1893; ultimo accesso 29/07/2025), 1692)
  2. s. misur./numism./filat.,stor. Una medaglia (o moneta) con una circonferenza solcata; termine utilizzato più recentemente per indicare alcuni pezzi in ottone di Nerone e di altri imperatori romani, il cui scopo è incerto. (OEDonline (1893; ultimo accesso 27/07/2025), 1825)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
ContorniateIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo