COMODO In lavorazione

  • agg. mus., Indicazione agogica che, unita ad ‹allegro›, designa un tempo leggermente più moderato. ((LESMU). , 1828 ; e avv.,)

  • agg. mus., Agevole da eseguire. ((LESMU). , 1898 ; e avv.,)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
commodo [kɔmɔdo]. Vai alla scheda
  1. agg. m. mus. Comodamente, indicando il ritmo tranquillo di un brano. (Brenet 1926 - Ultimo accesso: 11/08/2024; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
comodo [/]; commodo. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Come indicazione musicale: da suonare in tempo fluente e piacevolmente veloce. (GMO (2001; ultimo accesso 09/07/2024), Inizio XVII sec.; Usato sia come designazione di tempo a sé stante sia come qualificazione di altre indicazioni di tempo.)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
comodo [ˈkoːmodo]. Vai alla scheda
  1. agg.,avv. mus. Indicazione espressiva: da eseguire con tranquillità, in un tempo moderato e non troppo rapido (Allegro comodo, Andante comodo). (DuF, KochML, 1778; 1778 ‹Andante comodo› (Hiller 1777, n. 4, p. 43, MDZ-Sammlungen); retrodat. (1802))
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
comodoIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo