CAPITANO In lavorazione

  • s. m. Capo, guida. ((DELI; GRADIT) , Av. 1336 ; m.,)

  • s. m. mar./navig., Comandante d’una nave. ((DELI; GRADIT) , Av. 1484 ; m.,)

  • s. m. mil., lavoro/prof., Comandante d’una compagnia di soldati. ((DELI; GRADIT) , Av. 1566 ; m.,)

  • s. m. spett./teatro/cine., Maschera della commedia dell’arte che rappresenta il soldato spavaldo e fanfarone. ((DELI; GRADIT) ; m.,)

  • s. m. mil., In aviazione, comandante di una squadriglia di aerei. ((DELI; GRADIT) ; m.,)

  • s. m. sport/giochi, Giocatore portavoce di una squadra presso l’arbitro e responsabile della disciplina dei compagni durante le partite. ((DELI; GRADIT) ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
capitan [kapitɑ̃] . Vai alla scheda
  1. s. m. mil. () Comandante. (TLF, DMD, 1438 - Ultimo accesso: 13/12/2024, Av. 1514; )
  2. s. m. mil.,spett./teatro/cine. () Matamore - Nome proprio del capitano nella commedia italiana. (GR en ligne, TLF, DMD, 1438 - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1578)
  3. s. m. spett./teatro/cine. () Soldato fanfarone - Personaggio di un soldato, un “capitano” ridicolo, dal coraggio affettato. (GR en ligne, TLF, DMD, 1438 - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1637; )
Lingue germaniche Significati totali: 8 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
capitano [ˌkapᵻˈtɑːnəʊ]; † capitaneo. Vai alla scheda
  1. s. mil. Principalmente in contesti italiani: capo (tribù), comandante; spec., soldato spavaldo ma codardo che appare come personaggio tipico soprattutto nella Commedia dell'Arte. (OEDonline (2012; ultimo accesso 28/07/2025), 1594)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 7 significati
Vedi le forme
KapitänIn lavorazione (5 significati)
CapitanoIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 3 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
kapitanIn lavorazione (3 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 6 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
kaptan [kap'tan]. Vai alla scheda
  1. s. m. lavoro/prof.,sport/giochi persona che rappresenta e guida una squadra di lavoratori o calciatori (MED)
  2. s. m. mar./navig. il capitano di una nave (MED)
  3. s. m. mil. capitano, ufficiale che comanda una compagnia; in aviazione, comandante di una squadriglia di aerei. (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
kapitány [kɒpitaːɲ]. Vai alla scheda
  1. s. dir./pol./bur./amm.,lavoro/prof. dirigente di una truppa, di un'unità (militari) (EWUng, ÚESz, 1458; 1458: EWUng; Parola di diffusione internazionale; nell’ungh. dall’ital. o dal tedesco. (EWUng, ÚESz))
  2. s. comandante in una fortezza, di una nave, di una squadra (sportiva) (EWUng, 1570; 1570: EWUng)
  3. s. mil. rango militare (EWUng, 1763; 1763: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo