BALZANO

  • agg.,s. m. zool./allev./vet., Detto di un cavallo, che ha la parte inferiore delle zampe segnata di bianco. (DELI; TLIO , seconda metà XII sec. )

  • agg. m. fig. Bizzarro, stravagante (detto anche di cose, idee, ecc.). (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1449 ; Il senso fig. deviva dalla credenza che il cavallo balzano avesse un carattere incostante e bizzoso.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
balzanIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo