AMBRACANE

  • s. m. Ambra grigia. (GRADIT , 1474 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
ambracan [/]. Vai alla scheda
  1. s. cosm./profum.,zool./allev./vet. () Sostanza cerosa di colore grigio-brunastro e profumo dolce e terroso, prodotta dalla secrezione naturale del dotto biliare dei capodogli, e utilizzata in profumeria; ambra grigia. (OEDonline (s.v. ambracan, 2020, s.v. ambergris, 2019; ultimo accesso 21/07/2025), 1555-1584)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo