ALLOGGIARE

  • v. Ospitare dando accoglienza. (GRADIT , Av. 1498 ; DELI )

  • v. Abitare, avere alloggio anche temporaneamente. (GRADIT , XIV sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
to allodge [/]; † to alodge, † to aloge.
  1. v. abitaz./masser.,mil. () Piantare una tenda o piazzare un accampamento. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 13/06/2024)</p>, ca. 1330-1598; Verbo tr.)
  2. v. abitaz./masser. () Verbo intr.: soggiornare, stare. Anche tr. (al passivo): essere accomodato. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 13/06/2024)</p>, 1601-1635)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
allogierenIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
alloġġa [al'loddʒa].
  1. v. m. abitaz./masser. alloggiare, alloggiarsi (MED)
illoġġja [il'loddʒja].
  1. v. abitaz./masser. alloggiare, alloggiarsi, ospitare (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo