ALL'UNISONO

  • avv. mus., Eseguendo simultaneamente la stessa melodia; di composizione o parte di essa in cui le voci ripetono l’una dopo l’altra e alla medesima altezza il tempo proposto dalla prima voce. (GRADIT , 1596 ; LESMU )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
all'unisono [aluniˈzoːno]; all'unison.
  1. avv. mus. Monodicamente; eseguendo più strumenti o voci simultaneamente la stessa melodia a uguale altezza o all'ottava. (DuF, KochML, DuA, GathyMCL, 1721; Mattheson 1721, p. 743 (MDZ-Sammlungen); retrodat. (1802))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo