ACQUATINTA s. f. In lavorazione

  • arte/arch./archeol.,stampa/tip., Arte tecnica d’incisione su lastre di metallo | stampa ottenuta con tale tecnica. (GRADIT , 1875 )

Lingue romanze Significati totali: 6 Forme totali: 4
Francese Francese
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
aqua-tinteIn lavorazione (1 significato)
aquateinteIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese Portogallo
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
água-tinta [aɡwɐˈtĩtɐ].
  1. s. f. arte/arch./archeol. acquatinta (Houaiss, 1871; 1871, Frei Domingos Vieira: Houaiss.)
Spagnolo Spagnolo Spagna
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
aguatintaIn lavorazione (3 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 3
Inglese Inglese Gran Bretagna
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
aquatintIn lavorazione (1 significato)
aqua-tintaIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
AquatintaIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
akwatintaIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
akvatinta [ɒkvɒtintɒ]; acquatinta, aquatinta.
  1. s. arte/arch./archeol. tecnica di incisione su lastra di metallo, analoga all'acquaforte, in cui l'acido agisce attraverso una polvere, conferendo alla stampa così ottenuta un delicato effetto chiaroscuro (ÉKSz, ABC, Bakos, Tótfalusi, Nszt; Nszt: 1893)
  2. s. arte/arch./archeol. stampa ottenuta con la tecnica dell'acquatinta (ÉKSz, ABC, Bakos, Tótfalusi, Nszt, 1893; Nszt: 1893)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo