Le Banche Dati
educ.,filos./psic., Nella Grecia antica, scuola filosofica fondata da Platone. (GRADIT , 1271-75 ; TLIO, s.v. ‹accademia› )
arte/arch./archeol.,educ.,lett., Associazione di studiosi creata per promuovere le lettere, le arti o le scienze. (GRADIT , Av. 1502 ; DELI )
educ.,mus., Scuola superiore di musica, recitazione o arti figurative. (GRADIT , Av. 1647 ; DELI )
educ., Insieme di studiosi di livello universitario; in molti paesi europei, istituto superiore di cultura e ricerca i cui membri sono stipendiati dallo stato senza obbligo di insegnamento. (GRADIT , Av. 1680 )
arte/arch./archeol., Arte studio di nudo dal vero. (GRADIT , 1950 ; GDLI )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese Portogallo |
|
Vedi le forme |
académia
[ɐkɐˈdɛmjɐ].
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
akkademja
[akka'demja].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo