Dizionari degli italianismi in Inglese

VILLA

villa [ˈvɪlə].

(voce italiana: villa )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. abitaz./masser.,bot./agric. Residenza di campagna degli antichi romani, greci, ecc. (OEDonline (1917; ultimo accesso 16/04/2024), 1615)
  2. s. abitaz./masser.,bot./agric. Residenza di campagna con riferimento all’Italia moderna o ad altri paesi europei. (Cartago 1990: 230-231, OEDonline (1917; ultimo accesso 16/04/2024), 1596)
  3. s. abitaz./masser.,arte/arch./archeol. Qualsiasi residenza di bella foggia, o di qualche pretesa architettonica, nei sobborghi di una città o in un quartiere residenziale; anche, qualsiasi piccola casa di classe superiore, di solito indipendente o semi-indipendente. (OEDonline (1917; ultimo accesso 16/04/2024), 1755; Il termine è spesso utilizzato nei nomi dati a particolari case di questo tipo, come ad esempio "Windsor Villa".)
  4. s. bot./agric. () Parco o giardino. (OEDonline (1917; ultimo accesso 16/04/2024), av. 1684)
  5. s. abitaz./masser. Originariamente: villa o residenza di campagna, con annessi edifici agricoli, occupata da una persona di una certa posizione sociale e ricchezza. Successivamente, più generale: residenza in campagna o nelle vicinanze di una città, di una certa dimensione ed eleganza architettonica. (Cartago 1990: 230-231, OEDonline (1917; ultimo accesso 16/04/2024), 1596)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana villa
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE