Dizionari degli italianismi in Inglese

UMBRELLA

umbrella [ʌmˈbrɛlə].

(voce italiana: ombrella )

Varianti † ombrella, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. antrop./sociol.,cultura/costume Schermo o parasole leggero e portatile, di solito di forma circolare e sostenuto da un bastone o da un'asta centrale, usato nei paesi caldi come protezione contro il sole. - In alcuni paesi, soprattutto in Asia, Africa e Medio Oriente: ombrellino usato come simbolo di alto rango. (OEDonline (1921, in parte aggiornato nel 2023; ultimo accesso 24/02/2025), 1611)
  2. s. cultura/costume Protezione portatile contro le intemperie, fatta di seta o materiale simile fissato su sottili costole, che sono attaccate radialmente a un bastone e possono essere facilmente sollevate in modo da formare una specie di tettoia. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1634)
  3. s. Usato in paragoni o similitudini, soprattutto in riferimento alla forma. - Struttura che assomiglia a un ombrello aperto o che serve a proteggere da qualcosa. - Qualsiasi cosa che abbia temporaneamente o permanentemente la forma di un ombrello. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1630)
  4. s. () Fig. - Un mezzo di riparo o di protezione. - Mascheramento o travestimento.  (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1609-1734)
  5. s. abitaz./masser.,tecn./tecnolog. Tutto ciò che serve a proteggere o riparare dal sole, dalla pioggia, ecc. - † Una tapparella. - Sorta di schermo creato dagli aerei da combattimento o una cortina di fuoco eretta come protezione contro gli aerei nemici. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1654)
  6. s. abbigl./tess./moda Cappello a tesa larga. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), av. 1803)
  7. s. mil. (Stati Uniti) gerg. Un paracadute. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1933; Slang militare ingl. americano.)
  8. s. bot./agric. Parte di una pianta che assomiglia a un ombrello aperto. -&nbsp;† In <i>white umbrella</i>: pianta del sambuco. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1658)
  9. s. zool./allev./vet. Il disco gelatinoso o la struttura a forma di campana di una medusa. -&nbsp;Gasteropode del genere <i>Umbrella</i>, simile a una patella; anche, la parte della conchiglia che assomiglia a un ombrello aperto. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1834)
  10. s. dir./pol./bur./amm. Autorità, protezione, mezzo di difesa; agenzia di controllo. (OEDonline (1921; ultimo accesso 24/02/2025), 1948; Spesso nella locuzione "under the umbrella" e varianti.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana ombrella
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE