Dizionari degli italianismi in Francese

TRÉMOLO

trémolo [tʀemɔlo] .

(voce italiana: tremolo )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. mus. Vibrazione prodotta dalla voce umana, specialmente nei cantanti. (GR, TLF - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1705; )
  2. s. m. mus. Movimento vibratorio che produce un battito continuo su un suono, con ripetizioni molto ravvicinate, o su due suoni o accordi. / Emissione sonora così prodotta. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1830; )
  3. s. m. corpo uman.,person./carat./comport. Tremore dell'emozione, spesso risentita e sdegnata, nella voce; suoni turbati. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1866)
  4. s. m. ling./comunic. () Tremito artefatto della voce per provocare turbamento. (TLF - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1872; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 01/11/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana tremolo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE