Dizionari degli italianismi in Inglese

TO PROFILE

to profile [ˈprəʊfʌɪl].

(voce italiana: profilare )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. tecn./tecnolog. Fornire un profilo di una natura specifica (di un oggetto), dare un contorno a qualcosa; in ingegneria: modellare (un oggetto) per mezzo di una macchina profilatrice. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1715; Verbo tr.; anche (occasionalmente) intr.)
  2. v. geol./miner./vulc.,scienze nat. () Investigare o registrare il modo in cui una grandezza fisica varia, in particolare lungo una linea; registrare o riassumere dati, spec. in forma grafica; in geologia e geografia fisica: misurare o investigare il profilo di (un suolo, ecc.). (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1925; Verbo tr.)
  3. v. tecn./tecnolog. () Analizzare un software con un profilatore con lo scopo di ottimizzarlo. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1992; Verbo tr.)
  4. v. sport/giochi () Presentarsi di profilo; in particolare (di un torero) posizionarsi di profilo in preparazione a una carica. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1932; Verbo intr.)
  5. v. person./carat./comport. (Stati Uniti) gerg. () Nell'uso afro-americano: vantarsi o atteggiarsi. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1970; Verbo intr.)
  6. v. arte/arch./archeol. () In architettura: rappresentare di profilo; tracciare una sezione trasversale. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1664-1774; Verbo tr.)
  7. v. Essere delineato su uno sfondo; essere mostrato di profilo. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1839; Verbo tr., usato al passivo.)
  8. v. lett. Scrivere un profilo biografico. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1882; Verbo tr.)
  9. v. filos./psic.,person./carat./comport. () Registrare e analizzare le caratteristiche psicologiche e comportamentali di una persona; giudicare una persona in questo modo. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1951; Verbo tr.)
  10. v. lett.,ling./comunic. Esporre in modo sommario o fare un resoconto di (un insieme di risultati, di un'organizzazione, ecc.). (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1970; Verbo tr.)
  11. v. crim. (Stati Uniti) () (Verbo intr.) fare un'analisi comportamentale a fini investigativi, basandosi su caratteristiche superficiali piuttosto che su fatti probatori; in particolare farne una basandosi su origini etniche o su pregiudizi raziali. (Anche tr.) sottoporre a questa analisi. (OEDonline (2007; ultimo accesso 28/05/2024), 1989)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana profilare
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE