Dizionari degli italianismi in Inglese

TESTON

teston [ˈtɛstən], [tɛˈstuːn]. fr.

(voce italiana: testone )

Varianti testoon, † testoone e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. misur./numism./filat.,stor. Moneta d'argento battuta a Milano da Galeazzo Maria Sforza, recante il ritratto o la testa del duca; poi anche la moneta simile battuta da Luigi XII dopo la sua conquista di Milano, per la moneta in Italia, e da Francesco I per l'uso in Francia. Sia in Italia che in Francia, il nome fu applicato a monete d'argento equivalenti senza ritratto. (OEDonline (1911; ultimo accesso 11/12/2024), 1545)
  2. s. misur./numism./filat.,stor. In Inghilterra, inizialmente lo scellino di Enrico VII, prima moneta inglese con un vero ritratto; poi anche quelli di Enrico VIII e i primi pezzi di Edoardo VI. - † La moneta da sei penny. - † Nome proposto per una nuova moneta da 15 penny. (OEDonline (1911; ultimo accesso 11/12/2024), 1543)
  3. s. misur./numism./filat.,stor. Moneta d'argento scozzese con il ritratto di Mary Stuart; nome applicato anche a monete dello stesso peso senza il ritratto. (OEDonline (1911; ultimo accesso 11/12/2024), 1566)
  4. s. misur./numism./filat.,stor. Il <i>testão </i>o <i>tostão </i>portoghese, una moneta d'argento coniata per la prima volta da Manoel I, intorno al 1500. Anche una moneta italiana obsoleta. (OEDonline (1911; ultimo accesso 11/12/2024), 1598)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "testone" nella stessa lingua

  1. tester
  2. testone
La forma proviene dalla voce italiana testone
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE