Dizionari degli italianismi in Francese

SÉRÉNADE

sérénade [seʀenad] .

(voce italiana: serenata )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. mus. () Concerto accompagnato o non accompagnato da voci che si teneva di notte sotto le finestre di qualcuno che si voleva onorare o intrattenere (e, in particolare, una donna amata). (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/09/2024, Ca. 1550; )
  2. s. f. mus. Pezzo di musica vocale o strumentale, composto in principio per essere suonato all'aria aperta e di notte, poi diventato un genere di composizione libera in più movimenti, scritto preferibilmente per strumenti a fiato. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/09/2024, 1705; )
  3. s. f. cultura/costume fam. Insieme di grida e schiamazzi. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/09/2024, 1646; fig. )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "serenata" nella stessa lingua

  1. jouer une sérénade
La forma proviene dalla voce italiana serenata
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE